fbpx

NO ALLA SOPPRESSIONE DEL COMITATO TECNICO REGIONALE PER IL TERRITORIO. SCAJOLA FACCIA MARCIA INDIETRO

0

L’assessore Scajola oggi ha proposto di sopprimere il Comitato tecnico regionale per il territorio e cioè un organo esterno formato da comprovate competenze in campo urbanistico e ambientale, che hanno la funzione di esprimere pareri non vincolanti sulle principali questioni ambientali e urbanistiche del territorio. 

Da sempre quest’organo esercita una funzione di valutazione esterna al di là delle appartenenze politiche. L’amministrazione però vuole eliminarlo, motivando questa scelta con un’esigenza di sburocratizzazione e di alleggerimento delle procedure, riportando tutte le decisioni a una conferenza dei servizi interna alla Regione. 

Se davvero avesse voluto sburocratizzare e semplificare la Giunta avrebbe dovuto rivedere i diversi livelli di pianificazione (Regione, Province e Comuni) e nello stesso tempo consentire una partecipazione più ampia di cittadini, professionisti (come geologici e architetti) e organizzazioni della società civile nei momenti in cui si decide il destino di un territorio.

Sarebbe stato più utile anche consentire un coinvolgimento dei Comuni alla Conferenza di pianificazione come ha fatto la Toscana.

L’unica cosa che vuol fare questa Giunta, invece, è azzerare una preziosa competenza tecnica, senza alleggerire alcuna procedura e senza alcuna partecipazione. 

Certamente, visto che questo comitato è composto da numerosi membri si sarebbe potuta avanzare una proposta di semplificazione della sua composizione e di accorciamento dei tempi decisionali, cosa che peraltro anche il Gruppo del Pd avrebbe sostenuto. In Commissione si sono sollevate numerose critiche su questa decisione della Giunta. Speriamo che Scajola faccia marcia indietro al più presto.

Dimmi la tua

Potrebbe interessarti anche...

Potrebbe interessarti anche...

Lavoro, Sviluppo sostenibile

Lavoro e Sviluppo

19 Ottobre 2024
La Liguria ha un tessuto del lavoro fragile, i salari più bassi del nord Italia e poca crescita.  Torniamo a puntare sul lavoro, con una

Diritti, Futuro

Diritti e Futuro

17 Ottobre 2024
Dopo la devastante stagione della destra serve uno scatto su legalità e trasparenza delle istituzioni, per ricucire il tessuto democratico della nostra comunità. Vogliamo dare

Salute, Welfare

Sanità: basta Alisa, più soldi a Asl e Case di Comunità

14 Ottobre 2024
ALISA HA FALLITO La sanità pubblica in Liguria ha problemi giganteschi, principalmente legati al fatto che la giunta uscente abbia cercato per nove anni di
Luca Garibaldi

Rimaniamo in contatto:
ricevi la mia newsletter "Cronache dal Consiglio"