fbpx

Museo di Gambatesa. Ok unanime alla mozione Garibaldi per la riapertura

0

E’ stata approvata all’unanimità dal Consiglio regionale ligure la mozione del Gruppo del Pd che impegna la Giunta Toti a garantire e facilitare tutte le procedure per l’apertura del sito museale di Gambatesa, nel Comune di Ne.

Nel documento a mia prima firma, si chiede sempre alla Giunta regionale di definire anche, nel primo provvedimento utile e nei limiti della disponibilità di bilancio, lo stanziamento del contributo economico al Parco dell’Aveto vincolato alla riapertura del sito di Gambatesa.

ll Museo minerario di Gambatesa  è stato un eccezionale sito di archeologia industriale e turistico tra i più visitati della provincia di Genova, subito dopo l’Acquario, fino a che non è stato chiuso a causa della scadenza della concessione mineraria.

Già nel febbraio 2015  la Regione Liguria aveva approvato un documento di indirizzi tecnici e amministrativi all’Ente parco dell’Aveto per chiedere l’autorizzazione alla riapertura della miniera di Gambatesa. E nel febbraio scorso, sempre la Regione, ha approvato il progetto del Parco dell’Aveto per riaprire, in qualità di sito turistico-museale (e non più a scopo estrattivo) la struttura.

Sono stati impegnati 270 mila euro e il fondo che il Parco ha messo a è stato accumulato nel corso degli anni attraverso i fondi regionali ecotassa.

Con questa mozione, oltre a impegnare la Giunta a garantire e facilitare tutte le procedure autorizzative necessarie per l’apertura della miniera di Gambatesa, a dare copertura finanziaria a ogni altra opera necessaria ai fini della sua fruizione completa e a sostenere con un congruo contributo regionale annuale dedicato al Parco dell’Aveto i costi legati alla gestione del sito, si impegna anche la Giunta Toti a promuovere quest’attrattiva attraverso i propri canali locali, nazionali ed internazionali. 

Dimmi la tua

Potrebbe interessarti anche...

Potrebbe interessarti anche...

Lavoro, Sviluppo sostenibile

Lavoro e Sviluppo

19 Ottobre 2024
La Liguria ha un tessuto del lavoro fragile, i salari più bassi del nord Italia e poca crescita.  Torniamo a puntare sul lavoro, con una

Diritti, Futuro

Diritti e Futuro

17 Ottobre 2024
Dopo la devastante stagione della destra serve uno scatto su legalità e trasparenza delle istituzioni, per ricucire il tessuto democratico della nostra comunità. Vogliamo dare

Salute, Welfare

Sanità: basta Alisa, più soldi a Asl e Case di Comunità

14 Ottobre 2024
ALISA HA FALLITO La sanità pubblica in Liguria ha problemi giganteschi, principalmente legati al fatto che la giunta uscente abbia cercato per nove anni di
Luca Garibaldi

Rimaniamo in contatto:
ricevi la mia newsletter "Cronache dal Consiglio"